

@lgsp@feddit.it Io “degli altri” nella citazione non lo ricordavo.😄
Se siete attenti all’ambiente, agli altri, al mondo, ai diversi e ai fediversi, forse avremo qualcosa da spartire.
Se ammirate il vostro ombelico, no.
L’immagine, riadattata, viene da https://recuperarlaciudad.notion.site/RecuperarLaCiudad-web-Gu-a-para-la-ciudadan-a-con-40-ideas-para-una-recuperaci-n-urbana-1213eac65e184cd7b05cc248d3007275
Non necessariamente condivido i messaggi altrui che diffondo.
@lgsp@feddit.it Io “degli altri” nella citazione non lo ricordavo.😄
@superenea@mastodon.uno
Sì, certo!
È proprio quello che vuol dire Borghi!
Il sottotesto è esattamente: se l’infrastruttura è fatiscente è colpa dell’UE che non ci dà i soldi.
Come se la legislazione nazionale fosse forzata a spostare i soldi del bilancio solo su manovre propagandistiche e clientelari e non fosse una scellerata scelta politica della minoranza che attualmente è al governo.
@Pare@sociale.network @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno @news@feddit.it
@memento@poliversity.it
Che confusione nei titoli e nei contenuti!
Il titolo dice “+informazioni, -cooperazione”.
Poi la descrizione parla di tutt’altro: “quando le persone usano la conoscenza per massimizzare i propri guadagni senza considerare il bene superiore”…
E ci mancherebbe, se si usano le conoscenze per puro egoismo, è normale ed auspicabile che le altre persone si rifiutino di cooperare. Il problema non è quante informazioni si hanno, ma la disponibilità a cooperare e questo a mio parere è un modello sociale, non una conseguenza dell’informazione.
@scienza@feddit.it
@lgsp@feddit.it E che intendeva dire? Che invece a pensar male di lui non si faceva neppure peccato? 😜